di Giovanni Nolfe e Luigi Maria Sicca
Scritti di Barbara Czarniawska Giovanni Nolfe Luigi Maria Sicca Gemma Zontini Christophe Dejours Giuseppe Recinto Raffaello Santagata de Castro Fabio Dell’Aversana Mariapia Garavaglia Luca Solari Enzo Cordaro Barbara Poggio
Prefazione di Barbara Czarniawska
Postfazione di Barbara Poggio
Copertina di Luca Carnevale
Sezione Ricerche
Mobbing. Narrazioni individuali e organizzative è un caleidoscopio. Un invito al confronto tra studiosi e professionisti che fondano su mandati, metodologie e obiettivi non sempre convergenti: organizzazione, scienze PSY, diritto civile e del lavoro. Politica.
Mobbing. Narrazioni individuali e organizzative intreccia due dimensioni: l’intimità e la coralità dell’esistenza.
Perché narrare è identità.
Perché narrare è fronteggiamento.
Perché narrare è riparazione.
Se ne consiglia la lettura a chi voglia dare un contenuto preciso a un fenomeno complesso, di recente osservato con rigore. Le vittime lo vivono da tempo. In fondo al gruppo: immagine rovesciata dell’«uomo solo al comando».
Se ne sconsiglia la lettura a chi non senta l’urgenza di una «politica della dignità» nelle organizzazioni del lavoro. Per farle funzionare come comunità morali. Senza umiliazione.
.