di Mariavittoria Cicellin e Adriana Scuotto
Prefazione di Stefano Consiglio
Copertina di Francesco Nicodemi
Sezione ricerche
Questo libro contribuisce al dibattito sulle organizzazioni ibride, analizzandone i processi.
Si indagano le prospettive esistenti, i livelli di interpretazione e le sfide poste nella sfera sociale ed economica per i territori.
Le autrici approfondiscono la relazione tra fattori contestuali e strutturali delle organizzazioni ibride, per comprenderne l’evoluzione e i percorsi di generazione di valore, oltre che l’impatto in termini di gestione delle persone. Inoltre, si illustrano i modelli di business, di sviluppo e diffusione dell’innovazione, adottando la prospettiva delle imprese sociali del Terzo Settore.
Le realtà studiate in questo libro rappresentano, infatti, un paradigma emergente in grado di rigenerare valori e creare nuove economie.