Prefazione di Lucio d'Alessandro
Copertina: incisione di Federico Pesche
Sezione ricerche
La Sala degli Angeli nel complesso conventuale di Suor Orsola Benincasa è uno studio sulle tante componenti che portarono alla costruzione di un’opera di architettura. Non è uno studio tradizionale, poiché in esso confluiscono più metodi di lettura.
Ne La Sala degli Angeli nel complesso conventuale di Suor Orsola Benincasa l’analisi di diversi tipi di fonti documentali è connessa con l’esame del dato materiale nelle sue componenti formali, costruttive e funzionali.
Ne La Sala degli Angeli nel complesso conventuale di Suor Orsola Benincasa si ricercano nel corpo materiale di un’architettura storica tracce ed elementi riconducibili alle fasi e agli artefici della costruzione in accordo con le fonti.
Perché sono tanti gli aspetti che intervengono nella realizzazione e che incidono nelle componenti formali, materiali e costruttive.
Perché riportare la storia di un’opera di architettura alla sua consistenza materiale, riconoscendone le parti autentiche, le modifiche, le tracce da ciò che resta e di ciò che manca, guida alla conservazione e al restauro.
Se ne consiglia la lettura agli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto a chi è interessato a ripercorrere i processi che conducono alla realizzazione di un’opera di architettura e a riconoscere questi nella fisicità dell’opera.
Se ne sconsiglia la lettura a chi non vuole scoprire la complessità delle architetture storiche, caleidoscopio di questioni e aspetti impressi nella materia, e delle scelte di restauro che ne discendono.