(I edizione italiana a cura di Maria Vittoria Colucci D'Amato Anna Forciniti Letizia Migliola Laura Rossi)
Sezione strumenti e saggi
Il metodo Forth ha ormai più di 10 anni di vita e centinaia di applicazioni in tutto il mondo. La sua efficacia è stata scientificamente provata in uno studio del 2015 fatto dalla Open University,
Il metodo Forth ha la sua forza. Quale? Mettere assieme tanti elementi di valore dell'organizzazione.
Il metodo Forth mantiene le promesse consentendo di creare dei mini business case al termine della spedizione.
Il metodo Forth è strutturato ma non costrittivo, diverge e converge in maniera sapiente, crea nel progetto le condizioni ottimali per far emergere le idee innovative e per poterle poi realizzare. Prima di cominciare chiarisce tempi e costi dell’intervento. Guida il management a prendersi la responsabilità di definire la direzione dell'innovazione. E lo tiene dentro il viaggio.