di Chiara Mallozzi e Daniela Tortora
Prefazione Mario Nicodemi
Postfazione Luigi Maria Sicca
Scritti di Mario Bertoncini ~ Davide Bizjak ~ Gianmario Borio ~ Pietro Cavallotti ~ Andrew Culver ~ Francesco D'Errico ~ Charles de Mestral ~ Michelangelo Lupone ~ Chiara Mallozzi ~ Alessandro Mastropietro ~ Mario Nicodemi ~ Luigino Pizzaleo ~ Lorenzo Pone ~ Ingrid Pustijanac ~ John Rea Bernardo Maria Sannino ~ Luigi Maria Sicca ~ Daniela Tortora
Copertina Ivos Margoni
Sezione Ricerche
La bottega del suono. Mario Bertoncini: maestri e allievi intreccia saperi differenti. Ricerca soggettiva e prospettive plurali: musicologia, studi organizzativi, fisica.
La bottega del suono. Mario Bertoncini: maestri e allievi è azione in tre tappe: tra Napoli e Cetona.
La bottega del suono. Mario Bertoncini: maestri e allievi allude al divenire. Una utopia: custodita in opere compiute, declinazioni del futuro.
Perché ricostruire le fasi di un percorso è - spesso - la base di un discorso.
Perché scorgere gli sviluppi di un incontro schiude a sguardi ancora ignoti.
Se ne consiglia la lettura a quanti credono che fotografare sia fermare suggestioni. Gestire le flessioni. Affermare riflessioni. Innanzi all’opus che sa esser davvero seminale.
Se ne sconsiglia la lettura a chi non crede nel confronto tra generazioni. A chi rinuncia al valore dell’omaggio: al musicista, al compositore, al poeta. Maestro di bellezza, lungimiranza e intelligenza. Di cose musicali. E non.