di Renato Musto
Introduzione di Mario Nicodemi
Copertina di Maia Nicodemi
Sezione ricerche
In questo volume sono pubblicati alcuni tra gli articoli più interessanti di Renato Musto, attraverso un percorso intellettuale che taglia orizzontalmente la sua vita di scienziato e di intellettuale ad ampio spettro.
Essi spaziano senza soluzione di continuità dai temi che interessano la teoria della cultura e della scienza, alle esperienze proprie della contemporaneità nei nostri giorni, attraverso il filtro dell’Economia, della Politica e dell’analisi della società in evoluzione. Il tema del cambiamento, trasversale negli scritti di Renato Musto, è declinato con un approccio – apparentemente “altro” ed “oltre” tradizionali confini – in grado di gettare un ponte, talvolta fragile e talvolta robusto, tra Scienza da un lato e Scienze umane e sociali, dall’altro. La triangolazione Scienza natura cambiamento, che dà il titolo a questo volume, rende evidente come la lente della Fisica e la nuova percezione che di essa si è affermata nel ’900 abbiano portato l’autore ad approfondire le grandi trasformazioni ed i cambiamenti intervenuti in quel periodo storico, in settori tra loro molto diversi.