fbpx

 Logo i quaderni

Diretti da Luigi Maria Sicca e Chiara Mallozzi

 

I quaderni puntOorg sono il luogo della tecnica.

I quaderni puntOorg sono artefatti, artis e factum, effetto dell’arte: stato della mente che incontra i mezzi allo scopo di realizzare azioni che generano altre azioni. Prima ancora percezioni.

I quaderni puntOorg sono oggetti snelli: per tematizzare quanto critica sia la questione di come si fa.

I quaderni puntOorg sono occasione. Per la civilizzazione e lo sviluppo della soggettività: da sempre, l’una e l’altro, al tempo stesso mezzo e fine.

I quaderni puntOorg raccolgono tecniche: strumentali, di apprendimento, di calcolo, di gioco, di ascolto e di pensiero. E non solo.

I quaderni puntOorg contribuiscono a declinare quanto complessa sia l’identità. Le identità: tra forme di conoscenza, nel pluralismo dei saperi. 

I quaderni puntOorg investono sull’educazione psichica, evoluzione di quella fisica e di quella militare.

Comitato scientifico

 Rinaldo Alessandrini ~ Ilaria Boncori Roberto Cominati ~ Barbara Czarniawska ~ Agostino Di Scipio ~ Francesco D’Errico Dinko Fabris Antonio Florio ~ Matthias Kaufmann ~ Chiara Mallozzi ~ Alain Meunier ~ Mariella Pandolfi ~ Franco Pavan Francesco Piro Luigi Maria Sicca ~ Luca Signorini Massimo Squillante Daniela Tortora ~ Giancarlo Turaccio ~ Paolo Valerio ~ Francesco Vizioli Luca Zan

 

copertina Schina copia 001 quaderno Marolda II bozza copia 001 Quaderno Sanitansamble 001 Quaderno Sannino puntOorg
Copertina frammenti 001