Attashh ... è un fermaglio che tiene più fogli
Attashh … lega storie di senso e dissenso
Attashh … è un modo di stare. Insieme, in crisi: discettando e discernendo
Attashh … incrocia sentieri d’impresa e di vita. Nuance che disegnano svariati studiosi. Attraverso linguaggi e linguaggio: parole, suoni, scritti. Gesti da interpretare
Attashh … è una spilletta: svita la vite più piccolina, apre porte e portoni. Estrae cartucce, libera spazi. Anche i più angusti
Attashh … è un ciclo di incontri promossi e realizzati dall’Associazione puntOorg che unisce plurali declinazioni del ricercare. Scandendone tracce: orizzontali, verticali, ineffabili. Rari
Attashh … crede nel valore di shhh …
perché il silenzio è tutto: ascolto, produzione di sguardi semantici, riconoscimento dell’altro
perché il silenzio schiude all’innovazione
perché il silenzio è fonte di inquietudine, preziosa occasione per dire
perché il silenzio è nella, per la contemporaneità. Dentro e fuori, al di là dell’attesa
Attashh … circonfonde i nostri symposia: a colori, in bianco, in nero. Oltre questo o quel tempo. Quesiti alla fonte di un duraturo sapere. Lavori in corso, impegno costante, costruzione di una coabitazione possibile. Altre non sono da escludere a priori
.., facendo in questo modo puntOorg
Una sintesi di Attash ... al suono degli sguardi 2021-2022
|
|||
|
|||
![]() |
|||
|
|||
|
|||
Progetto realizzato dall'Associazione puntOorg con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali
in collaborazione con