fbpx

Alla sua terza edizione dedicata alla Musicologia, il Premio in memoria del prof. Renato Musto, rilasciato ogni anno da puntOorg International Research Network e patrocinato dal Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II di Napoli, ha visto la partecipazione di studiosi e ricercatori di indiscusso valore, attivi in istituzioni di primario presigio internazionale.

La commissione, per l’anno 2016 composta dai proff. Paolo Gozza, Ernesto Napolitano (presidente), Gianfranco Vinay, ha attentamente analizzato le domande pervenute, apprezzando l’ottimo livello dei contributi presentati da tutti i candidati.

Dopo attenta e approfondita valutazione, la Commissione ha unanimemente assegnato il premio al prof. Massimiliano LOCANTO, per la qualità e l'ampio respiro dei lavori presentati, che spaziano dal Medioevo al Novecento, prendendo in considerazione le relazioni fra teoria musicale, tecnica compositiva e pensiero scientifico, con particolare riguardo alla musica seriale e ai rapporti tra composizione e pensiero matematico. Questi contributi, oltre a soddisfare pienamente i requisiti previsti dal bando, evidenziano una straordinaria competenza del vincitore, con grande ricchezza di riferimenti storici, elevata qualità della speculazione e capacità di spaziare in differenti campi disciplinari, con una visione integrata.

Il premio sarà assegnato dalla prof.ssa Eliana Minicozzi, presidente del Comitato Organizzatore del Premio Musto, il giorno 02 dicembre alle 16:30 presso Palazzo Marigliano, Saletta di Editoriale Scientifica, via San Biagio dei Librai, 39 - 80138 (Napoli).

 Durante la cerimonia, il vincitore terrà un seminario dal titolo: "Composizione musicale e pensiero matematico: aspetti storici e cognitivi di un connubio novecentesco".  

      La cerimonia è aperta al pubblico.

           

Federico II

logo International research network copia 2 001ES logo per ibs