Il Premio, promosso dalla prof.ssa Eliana Minicozzi Musto in memoria del prof. Renato Musto, e rilasciato ogni anno da puntOorg International Research Network, patrocinato dal Magnifico Rettore dell’Università Federico II di Napoli e dal Presidente del CNR, ha visto la partecipazione di giovani scienziati che operano in Italia.
Nella assegnazione del Premio, la Commissione Giudicatrice ha concordemente ritenuto di dare particolare attenzione ai candidati che si siano distinti per percorso formativo e per lavoro scientifico nell'ambito degli studi di biologia cellulare e molecolare dello Sviluppo del Sistema Nervoso.
Di particolare rilevanza ai fini della valutazione è stata l’originalità e l’autonomia dell’attività di ricerca svolta dai candidati e i possibili sviluppi futuri nell'ambito delle Neuroscienze.
In data 30 Settembre 2014, la Commissione, dopo aver dettagliatamente analizzato il lavoro e i curricula dei candidati, ha unanimemente deciso di conferire il premio alla dott.ssa Silvia BASSANI, Institute of Neuroscience (IN-CNR), per il suo brillante contributo all'identificazione di meccanismi molecolari che sottendono alla plasticità sinaptica e loro alterazioni geniche implicate in malattie neurologiche.
La cerimonia di Premiazione si svolgerà a Napoli, presso il CNR - Institute of Genetics and Biophysics (IGB) Adriano Buzzati-Traverso, il 21 Novembre 2014 alle ore 16.
In questa occasione, la Vincitrice del Premio, dott.ssa. Silvia BASSANI, svolgerà un seminario dal titolo X-linked genes in synapse function and neurological disorders.
La cerimonia è aperta al pubblico.