puntOorg nasce da lontano. Nasce da arg/erg/org (αργ /εργ /oργ). –urgo: chirurgo, demiurgo, liturgico, drammaturgo. Vergine. In inglese work, tedesco wirken, agire, Werk opera, latino ergo. Ergon (ἔργον) indica qualsiasi lavoro si distingua dalla pigrizia, dall’ozio (aergìa). Energheia (ἐνέργεια) è azione efficace (en, particella intensiva ed ergon, capacità di agire). Da cui attività umane: di tipo agricolo, artigianale, ma anche pesca, caccia, navigazione, commercio, arti. Erga erano le opere realizzate per la società e per la difesa, attraverso téchne (τέχνη): pensare a come si fa, a come si opera. Ergon, attraverso la tecnica, assurge a virtù (aretè - ἀρετή): frutto di cultura o di natura. Dunque organon: raccolta di scritti, strumento di lavoro, di pensiero.
puntOorg, attiva, produce e realizza ricerche sia intradisciplinari, sia interdisciplinari allo scopo di tematizzare la polisemia insita in ergon, organon, energheia, intorno a un dibattito su metodo e formazione di matrice millenaria. Pubblica alcuni risultati attraverso la collana, puntOorg International Journal, i quaderni e blocco#.
Facendo il puntOorg.